I edizione
a
Casino del Principe 14 e 15 settembre 2019 sabato 14 settembre ore 10.30-23.00
domenica 15 settembre ore 10.30-22.00
condivisione delle pratiche
proiezioni video
live-set
punti espositivi
evento plastic free

Il Progetto
YogaYuga è la prima edizione di un evento che nasce dalla volontà di far conoscere i benefici delle pratiche spirituali tramandate da maestri di diverse scuole che indicano nella loro diversità il tragitto per la stessa meta.
L’idea è maturata dall’incontro di realtà associative, insegnanti e praticanti presenti sul territorio campano con l’intenzione di diffondere un sistema di auto-conoscenza, crescita ed evoluzione della coscienza. Gli insegnanti presenteranno diverse forme di pratiche appartenenti alla Scienza dello Yoga, la cui finalità sarà quella di approfondire la percezione della propria natura spirituale attraverso l’esperienza individuale in un contesto di condivisione adatto a tutti.
L’obiettivo sarà la trasmissione e l’insegnamento di alcune delle tecniche della pratica per lo Yoga che consiglieremo di sperimentare nella vita quotidiana, e la diffusione di uno stile di vita consapevole e pacifico.
I due giorni vedranno lo scenario del Casino del Principe, che ospita già momenti di diffusione e conservazione della cultura e della tradizione, come luogo scelto per la condivisione delle pratiche, ospitando inoltre mostre, video-proiezioni, live-set e punti espositivi di materiale inerente il campo della ricerca spirituale e del ben-essere. Il tutto spinto dall’intenzione di creare uno spazio di approfondimento e condivisione.
Il Collettivo
Il Collettivo DharmaYoga riunisce insegnanti, praticanti, associazioni e centri culturali che si riconoscono nell’ispirazione tollerante, illuminata ed universalistica dello Yoga quale sistema di autoconoscenza, crescita ed evoluzione della coscienza.
Qualsiasi tecnica si esegua, il fine è quello di stabilire una relazione più intima e profonda con il Sé, per poter essere più sensibili ed amorevoli verso noi stessi e verso la Creazione che ci ospita. La gentilezza non è solo nelle parole, ma in tutto l’atteggiamento del nostro essere.
Ne fanno parte: Angelo Penna, Antonio Andreotti, Carmen Elisabetta Caiafa, Daniela Ambrosone, Emanuela Di Rubbo, Luisa Leoncavallo, Michelangelo Melchionna, Monica Basso.
